Informazioni sull’accessibilità

TUI Hotel Betriebsgesellschaft mbH

Karl-Wiechert-Allee 23
30625 Hanover
Telefono: 0511 – 87 9898 – 89
E-mail: [email protected]

Il nostro impegno per l’accessibilità

Stiamo lavorando per migliorare l’esperienza dei nostri clienti e aiutare le persone con disabilità a soddisfare le proprie esigenze in modo indipendente. Stiamo ottimizzando il nostro sito web, themora.com, affinché anche i clienti con disabilità possano prenotare online tutti gli aspetti della loro vacanza o contattarci. Il nostro obiettivo è garantire l’accessibilità in conformità con lo standard europeo EN 301 549 e le linee guida WCAG 2.2 AA (Web Content Accessibility Guidelines).

Cosa sono l’EN 301 549 e le WCAG?

L’EN 301 549 e le WCAG definiscono i requisiti per progettisti e sviluppatori al fine di migliorare l’accessibilità per le persone con disabilità. Queste norme specificano tre livelli di conformità: Livello A, Livello AA e Livello AAA. Le linee guida coprono un’ampia gamma di aspetti legati all’accessibilità, come la dimensione e il colore del testo, la navigazione tramite tastiera e la compatibilità con i lettori di schermo.

Quanto è accessibile attualmente il nostro sito?

Attualmente, il nostro sito web non è ancora completamente accessibile alle persone con disabilità. Tuttavia, stiamo identificando e affrontando continuamente le lacune e le limitazioni, e abbiamo compiuto progressi significativi negli ultimi 18 mesi. Abbiamo formato e supportato i nostri team per offrire un sito accessibile e abbiamo istituito un gruppo di lavoro dedicato all’accessibilità digitale per rivedere e migliorare i nostri processi.

Uno degli aspetti principali del nostro lavoro riguarda l’accessibilità dei servizi di e-commerce offerti sul sito. I servizi di e-commerce sono servizi di telemedia forniti tramite siti web e applicazioni per dispositivi mobili, offerti elettronicamente su richiesta individuale del consumatore, allo scopo di concludere un contratto. Su www.themora.com, il termine “servizi di e-commerce” comprende tutte le aree in cui i consumatori possono richiedere offerte contrattuali e concludere contratti.

Cosa stiamo facendo per migliorare l’accessibilità del sito?

Stiamo costantemente identificando e risolvendo le lacune e le limitazioni del nostro sito. Il nostro obiettivo è fare progressi significativi nel miglioramento dell’accessibilità del sito entro i prossimi 12 mesi. Attualmente stiamo lavorando su:

  • Formazione e supporto continui ai team per rendere il sito più accessibile
  • Completamento della revisione dei processi da parte del nostro gruppo di lavoro per l’accessibilità digitale e attuazione dei miglioramenti necessari
  • Raccolta del feedback degli utenti tramite strumenti del sito, analisi e categorizzazione dei dati per migliorare l’accessibilità, e trasmissione delle informazioni al nostro team per l’accessibilità per orientare le decisioni di design
  • Ottimizzazione continua dei componenti del sito per una maggiore accessibilità
  • Miglioramento della dimensione del testo e del contrasto cromatico sul sito
  • Potenziamento dell’operabilità tramite tastiera e della compatibilità con i lettori di schermo

Autorità competente per la sorveglianza del mercato

Autorità di sorveglianza del mercato dei Länder per l’accessibilità di prodotti e servizi (MLBF)